Convenzione con P-LEARNING – Corsi per ingegneri a prezzo agevolato

Data:
30 Novembre 2017

 

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste, nell’ottica di ampliare l’offerta formativa ai propri iscritti, ha siglato una convenzione con P-Learning, provider autorizzato dal CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), per garantire ad ogni Iscritto l’accesso al catalogo di corsi e-learning con il riconoscimento di CFP ad un prezzo scontato del 30%.

 

Per usufruire della convenzione e ottenere lo sconto sui corsi e-learning è sufficiente contattare il servizio commerciale di P-Learning al numero dedicato 030-7689400 e informare l’operatore della propria iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste.

 

P-Learning, in forza dell’autorizzazione ottenuta dal CNI, si occuperà di tutte le operazioni inerenti il corso e del successivo rilascio dei CFP sul Portale Nazionale “MyING”.

 

Si evidenzia che fino al 31 dicembre 2017 P-Learning propone la seguente offerta:

 

Corso e-learning CFP Prezzo di listino Link programma corso Prezzo per gli iscritti all’Ordine
Progettazione e calcolo strutturale, Corso pratico

12

€ 240,00 + IVA

Programma

€ 168,00 + IVA

Corso di Geotecnica: opere di sostegno e stabilità dei fronti di scavo

9

€ 210,00 + IVA

Programma

€ 147,00 + IVA

Introduzione alla Digital Forensics – corso teorico pratico

16

€ 320,00 + IVA

Programma

€ 224,00 + IVA

Verifica di progetto ai fini della validazione

15

€ 240,00 + IVA

Programma

€ 168,00 + IVA

 

Si prega di verificare con l’operatore, la corrispondenza con i CFP del relativo corso.

In base alla convenzione, informando l’operatore di P-Learning della propria iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Trieste e della convenzione in atto, sul prezzo di offerta sarà applicato lo sconto del 30%.

 

Inoltre sono disponibili altri corsi, il cui elenco è consultabile alla pagina:

http://p-learning.com/corsi-per-ingegneri/

 

 

Si ricorda che i corsi sono accessibili 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana: viene perciò garantita la più totale libertà di frequenza all’iscritto, che può decidere di frequentare secondo una propria programmazione personale.

Le lezioni vengono visualizzate on-line e sono fruibili generalmente tramite PC e dispositivi mobili.

I moduli di lezione sono divisi in brevi learning object, o “Atomo Informativo”, cioè in lezioni che trattano un argomento in un tempo che non supera, in media i 10 minuti, per favorire l’apprendimento e consentire la personalizzazione del percorso di apprendimento, lasciando individuare al professionista il momento migliore per assistere alla lezione e la quantità di lezioni da seguire in una sessione di lavoro.

Alla fine di ogni modulo il corsista deve sostenere un test a risposta chiusa composto da poche domande che gli consentono di valutare il suo livello di apprendimento. Il sistema fornisce al corsista la valutazione immediata del test e un feedback utile a colmare le lacune di apprendimento prima della prosecuzione del corso. Se il corsista supera positivamente il test, può procedere al modulo successivo.

I test possono essere ripetuti, come le lezioni, a piacimento del corsista, nell’arco temporale dei 6 mesi di iscrizione al corso.

Questo sistema garantisce il controllo sul livello di apprendimento e il rispetto della propedeuticità dei contenuti dei moduli.