WORKING

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste ha aderito all’iniziativa WorkING, la piattaforma web che il Consiglio Nazionale Ingegneri ha realizzato ed attivato per agevolare i propri iscritti.

WorkING si pone come un portale dei servizi a disposizione di tutti gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri.

All’interno della piattaforma, che è in fase di implementazione, sono presenti varie sezioni:

  • OFFERTE DI LAVORO: pubblicazione di tutte le offerte di lavoro indirizzate agli ingegneri, divise per Regione, comparto di competenza e indirizzo di laurea, indirizzate non solo su territorio italiano ma europeo;
  • SPORTELLO LAVORO AUTONOMO: informazione sulle politiche che ciascuna Regione mette a disposizione dei lavoratori autonomi con l’aiuto di Consulenti del Lavoro che forniscono utili informazioni al fine di usufruire degli strumenti stessi;
  • BANDI SIA: archivio dei bandi di gara aggiornati in tutto il territorio nazionale;
  • RTP: creazione di una rete all’interno degli iscritti, permettendo di trovare (tra i professionisti che hanno dato la disponibilità) un profilo con competenze specifiche;
  • STRUMENTI: accesso alle convenzioni stipulate dal CNI a favore degli iscritti;
  • CO-WO: elenco di spazi di Co-Working messi a disposizione dagli Ordini territoriali, per svolgere la professione in caso di trasferte fuori dalla propria sede o dalla propria provincia;
  • WI-REPORT: rapporti ed indagini del CNI sul mondo del lavoro degli iscritti agli Ordini degli Ingegneri;
  • WI-ESTERI: strumenti per ampliare la propria opportunità lavorativa all’estero attraverso una rete di istituzioni internazionali di cui il CNI fa parte;
  • WI-CERTING: agenzia nazionale per la certificazione volontaria delle competenze degli ingegneri;
  • PROFILO: la sezione da compilare ed aggiornare in quanto è il biglietto da visita di ciascun iscritto. Le ricerche all’interno delle varie sezioni si basano sulle informazioni inserite all’interno del profilo.

Il Consiglio dell’Ordine invita caldamente gli iscritti a registrarsi e a partecipare all’iniziativa, inserendo i rispettivi dati ed implementando la sezione del profilo; solo così sarà possibile aumentare il valore del servizio e dare concretezza al futuro della professione.

Ulteriori informazioni presso la segreteria dell’Ordine o tramite il referente del Consiglio ing.iunior Giacomo Del Zotto.

La piattaforma per gli ingegneri iscritti all’Albo, clicca per accedere