L’Università di Udine invita gli iscritti alla presentazione dei primi risultati del progetto “TORRENT” – Pratiche comuni per la riduzione del rischio nella gestione dei bacini idrografici dei torrenti – Interreg ITALIA-SLOVENIA (https://www.ita-slo.eu/it/torrent). In particolare verrà illustrata la copiosa raccolta di dati storici sui bacini di studio.
Il progetto prevede la definizione di protocolli nuovi e condivisi per la progettazione e la gestione degli interventi di sistemazione idraulico-forestale.
I bacini “pilota” in Regione FVG sono quelli dei torrenti Moscardo (Paluzza), Orteglas (Paularo), Miozza (Ovaro) e Cella-Vuom (Tarvisio), ma tutti i bacini torrentizi potranno beneficiare delle procedure di gestione in corso di perfezionamento.
L’evento, con una durata prevista di 30 minuti, si svolgerà in italiano online mercoledì 23 luglio 2024 alle ore 11.30, liberamente accessibile via browser su piattaforma Teams.
In allegato la locandina e l’agenda dell’evento sui quali troverete anche il link per il collegamento.