CRIBA FVG – Seminario FVG Accessibile – 18 settembre 2025 – Fiera di Udine

Data:
12 Settembre 2025

CRIBA FVG informa che giovedì 18 settembre dalle ore 14.30 alle 17.30, presso la Sala Bianca della Fiera di Udine, collocata a Martignacco (UD) in via della Vecchia Filatura al piano superiore dell’ingresso Ovest della Fiera, si terrà il seminario Il percorso verso un Friuli Venezia Giulia sempre più accessibile – strumenti, azioni, esperienze”, evento incluso nel programma della tre giorni di Accessibility For Future.
L’evento è organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia (Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio) in collaborazione con lo scrivente CRIBA FVG e con la Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità FVG e desidera, a sette anni dall’approvazione della L.r. 10/18, fare il punto su quanto già realizzato, illustrando le azioni intraprese, le esperienze maturate e gli strumenti messi a disposizione di tecnici e cittadini, per rendere il Friuli Venezia Giulia una regione sempre più accessibile, soffermandosi su quanto verrà realizzato in futuro, per far sì che il valore sociale dell’accessibilità e dell’inclusione entri a far parte del bagaglio culturale di tecnici e cittadini.
Nel corso dell’incontro interverranno tutti i soggetti che hanno lavorato congiuntamente in questo percorso pluriennale, ovvero la Regione, il CRIBA FVG, l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, INSIEL e InfoFactory; inoltre tra i relatori figurano anche referenti di ATER Udine e PromoTurismoFVG, per presentare altre iniziative virtuose in termini di incentivazione dell’accessibilità.

L’evento è completamente gratuito e la fruizione avverrà solo in presenza; è previsto un servizio di interpretariato LIS.
Il programma è disponibile a questo link: PROGRAMMA
Dalla stessa pagina è possibile registrarsi al seminario attraverso il pulsante collocato in alto a destra “Registrati“.
Per accedere alla fiera è necessario anche avere un biglietto per Accessibility for future, e anche in questo caso lo si può ottenere gratuitamente attraverso il pulsante “Registrati” collocato in questa pagina.

Nel corso dei tre giorni (da giovedì 18 a sabato 20 settembre) di Accessibility for future, organizzata da Willeasy srl e da Io ci vado APS, sono previsti numerosi altri eventi inerenti l’accessibilità declinata rispetto ai temi del turismo, della tecnologia, dello sport e dei trasporti. Saranno svolti talk, tavole rotonde e seminari; una startup competition; incontri one-to-one e networking; concerti e incontri per le scuole e per la cittadinanza; attività sportive senza barriere per tutte e tutti in un’area dedicata; uno spazio espositivo con soluzioni innovative.
Dal sito segnalato è possibile consultare la ricca programmazione. Nel calendario si segnala anche l’evento “Progettare per tutti – la sfida” in cui i partecipanti saranno coinvolti in una sfida di gamefication, che è stato accreditato dall’Ordine degli Architetti di Udine; in questo caso per i progettisti si tratta di un corso a pagamento.