L’albo dei Consulenti tecnici per l’ambito civile e l’albo dei Periti per l’ambito penale identificano l’insieme dei tecnici di cui l’ufficio del Tribunale può avvalersi, essendo abilitati su richiesta ad assistere il giudice nella soluzione di singoli atti o durante tutto il processo.
ALBO DEI CONSULENTI TECNICI (CTU) – art. 13 disp. att. c.p.c.:
Presso ogni tribunale è istituito un albo dei consulenti tecnici. L’albo è diviso in categorie.
Con decreto del Ministro della giustizia (il più recente è il D.M. 109 del 4 agosto 2023) sono stabilite le categorie dell’albo e i settori di specializzazione di ciascuna categoria.
Con lo stesso decreto sono indicati i requisiti per l’iscrizione all’albo nonché i contenuti e le modalità della comunicazione ai fini della formazione, della tenuta e dell’aggiornamento dell’elenco nazionale.
ALBO DEI PERITI – art. 67 disp. att. c.p.p. :
Presso ogni tribunale è istituito un albo dei periti, diviso in categorie.
Nell’albo sono sempre previste le categorie di esperti in medicina legale, psichiatria, contabilità, ingegneria e relative specialità, infortunistica del traffico e della circolazione stradale, balistica, chimica, analisi e comparazione della grafia, interpretariato e traduzione.
ELENCO NAZIONALE DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO – art. 24-bis disp. att. c.p.c.
E’ istituito presso il Ministero della giustizia l’Elenco nazionale dei consulenti tecnici d’ufficio, suddiviso per categorie e contenente l’indicazione dei settori di specializzazione di ciascuna categoria e registra da gennaio 2024 gli incarichi ricevuti nel tempo dai CTU.
Da gennaio 2024, le domande di iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio, e all’Albo dei periti presso il tribunale devono essere fatte in modalità telematica e gli Albi, in ogni ufficio giudiziario, sono tenuti con modalità esclusivamente informatiche.
Solo per i CTU, ogni anno, sono previste due finestre temporali per le nuove iscrizioni da effettuarsi sul portale dedicato:
- dal 1 marzo al 30 aprile
- dal 1 settembre al 31 ottobre
Per i Periti non sono previste specifiche finestre temporali per le nuove iscrizioni.