Italia Nostra – Porto giovane – 11 aprile 2025

Data:
30 Marzo 2025

La sezione di Trieste di Italia Nostra ha organizzato l’evento “PORTO GIOVANE – Le proposte dei giovani triestini per la rigenerazione del Porto Vecchio”, che si terrà  venerdì 11 aprile p.v. alle ore 17.00, con iscrizioni alle ore 16.30, presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, come riportato nella locandina allegata.

Partecipano all’evento il dott. Giovanni Cattaruzza, promotore  di Italia Nostra – Giovani, Everest Bertoli – Assessore alle politiche finanziarie, Giorgio Rossi – Assessore alle politiche della cultura e del turismo, ing. Giulio Bernetti Direttore del Dipartimento Territorio Ambiente, arch. Graziella Bloccari – presidente Ordine architetti, Ing. Giovanni Basilisco –presidente Ordine ingegneri, ing. Francesco Cervesi, prof. Antonella Caroli – presidente Italia Nostra Trieste.

L’evento verrà svolto nell’ambito della convenzione stipulata tra il Comune di Trieste e l’Associazione Italia Nostra per lo svolgimento di attività di volontariato per la valorizzazione del Porto Vecchio di Trieste e del relativo patrimonio culturale, ed è inserito nella rassegna “Una Luce Sempre Accesa” promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato delle politiche della cultura e del turismo. Si rivolge ai giovani con l’intento di raccogliere spunti, idee e proposte per le destinazioni d’uso dei Magazzini del Porto Vecchio e dell’area in generale, in uno spirito collaborativo, anche alla luce della proposte  in campo.

La metodologia utilizzata per il coinvolgimento dei partecipanti all’evento consisterà nell’utilizzo di una piattaforma digitale atta a raccogliere istantaneamente i contributi del pubblico. Verrà utilizzata la piattaforma “Ahaslides”, utile a raccogliere risposte istantanee a dei quesiti proposti. La piattaforma Ahaslides è comunemente utilizzata in contesti professionali e/o accademici nell’ambito di gruppi di lavoro, lezioni universitarie, ecc.

Il risultato atteso dall’evento sarà un elenco sintetico di proposte concrete che il soggetto vincitore del bando di gara per il recupero e la valorizzazione di Porto Vecchio potrà consultare per allineare i propri obiettivi all’interesse della collettività.

I giovani cittadini triestini saranno i principali fruitori del futuro Porto Vivo: riteniamo di vitale importanza dare loro uno spazio per dare un prezioso contributo al rilancio dell’area.