AEIT FVG – Seminario “Applicazioni elettriche ospedaliere: physical & cyber systems” – 9 giugno 2025

Data:
4 Giugno 2025

Università degli Studi di Trieste
Via A. Valerio 12/2, Trieste – Edificio H3 – Aula 1A


Scarica la LOCANDINA

ISCRIVITI ALL’EVENTO

Presentazione
Nel contesto sanitario le applicazioni elettriche richiedono livelli elevati di sicurezza, affidabilità, qualità e continuità del servizio. L’affidabilità e la sicurezza dell’alimentazione elettrica sono caratteristiche imprescindibili per garantire cure ininterrotte e prevenire rischi in un ambiente per sua natura estremamente sensibile, in particolar modo nei locali medici di gruppo 2 (come ad esempio le sale operatorie, le terapie intensive, ecc.). Parallelamente, oggigiorno l’affidabilità dell’infrastruttura informatica al servizio di queste stesse funzioni è divenuta anch’essa critica.
Sistemi elettrici adeguati e conformi alle normative specifiche del settore sono dunque indispensabili per la funzionalità e la sicurezza delle moderne strutture sanitarie, dove l’energia elettrica non si limita ad alimentare apparecchiature per la diagnosi e il supporto vitale dei pazienti, ma abilita un’intera gamma di indispensabili servizi accessori. Allo stesso tempo, l’infrastruttura informatica a supporto delle attività sanitarie assume sempre più un ruolo cardine per l’operatività dell’intera struttura. La sicurezza e la continuità operativa dipendono quindi dalla sinergia e dalla robustezza di entrambi i sistemi.
L’impianto elettrico deve, di conseguenza, essere progettato, manutenuto, e verificato non solo per raggiungere gli obiettivi di sicurezza elettrica e continuità del servizio per le apparecchiature medicali, ma anche per garantire un’architettura flessibile, capace di soddisfare le necessità del personale medico, e assicurare la continuità di alimentazione e la protezione delle infrastrutture informatiche critiche della struttura sanitaria (per minimizzare le conseguenze derivanti dalla disalimentazione o dal malfunzionamento dei sistemi dati che
supportano ogni aspetto dell’assistenza moderna).
Il seminario intende quindi esplorare i principali aspetti delle applicazioni elettriche ospedaliere, fornendo una prospettiva completa che coinvolge non solo progettazione, gestione, e verifica degli impianti elettrici a loro servizio, ma anche la loro sempre maggior integrazione con la dimensione informativa.

È stata fatta richiesta all’Ordine dei Periti per il riconoscimento di CFP secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente.
È stata fatta richiesta al Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento di CFP secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente.


IL SEMINARIO SARA’ ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA. La partecipazione al Seminario è gratuita fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
AEIT Manifestazioni
Email: manifestazioni@aeit.it
Sito web: https://www.aeit.it