AGGIORNAMENTO del 19 giugno 2025
Le date di inizio delle sessioni degli esami di Stato sono state così stabilite dall’Ordinanza Ministeriale:
• accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 139/2005:
– prima sessione dal giorno 25 luglio 2025;
– seconda sessione dal giorno 14 novembre 2025.
• accesso alla sezione B dell’albo:
– prima sessione il giorno 31 luglio 2025;
– seconda sessione il giorno 20 novembre 2025.
Con nota dd. 11.06.2025 l’Università degli Studi di Trieste, in relazione alla nota Ministeriale dd. 06.06.2025 (entrambe pubblicate al link sotto riportato), chiede all’Ordine di individuare i nominativi dei componenti effettivi e supplenti delle commissioni per gli esami di Stato per la professione di ingegnere, per la parte di competenza degli Ordini professionali.
Le qualifiche richieste sono:
01 – Professori ordinari, straordinari, fuori ruolo o a riposo;
02 – Professori associati;
03 – Professori incaricati e liberi docenti;
04 – Funzionari tecnici con mansioni direttive in Enti Pubblici o Amministrazioni Statali;
05 – Professionisti iscritti all’Albo, con almeno 15 anni di lodevole esercizio professionale.
Si invitano quindi tutti gli interessati ad inviare la propria disponibilità entro domenica 22 giugno 2025, allegando un breve curriculum e specificando la propria qualifica di appartenenza e i propri contatti mail e telefono aggiornati (necessari per i successivi adempimenti da parte dell’Università).
Sulla base delle disponibilità pervenute verranno predisposte le 6 terne da segnalare all’Università per la successiva nomina della commissione effettiva e di quella supplente, effettuata con Decreto Rettoriale.
Si ricorda che, come da regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale, la partecipazione alle commissioni per gli esami di Stato consente anche di ottenere 3 CFP per ogni singola sessione.
Si comunica che purtroppo non è ancora disponibile il calendario delle prove degli esami di Stato, poiché l’Ordinanza Ministeriale che lo definisce non è ancora stata emessa; non appena il Ministero provvederà ad emettere l’Ordinanza con il calendario delle prove, seguirà specifica comunicazione agli interessati.
Si invitano comunque gli interessati a manifestare la propria disponibilità.