Il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha deliberato di procedere con le elezioni per il rinnovo del Consiglio 2025-2029 in modalità telematica, utilizzando la piattaforma Skyvote messa a disposizione a titolo gratuito dal Consiglio Nazionale Ingegneri.
Le elezioni si svolgeranno quindi nel rispetto del DPR 169/2005 e del “Regolamento recante le procedure di elezione per la tutela del genere meno rappresentato e per la votazione telematica da remoto dei Consigli territoriali e Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri”, approvato dal Ministero della Giustizia.
Seguirà nei primi giorni di settembre la comunicazione nella quale verranno illustrate le modalità e i termini per la presentazione delle candidature e per esercitare il diritto al voto, come stabiliti dal DPR 169/2005.
Si ritiene però utile anticipare alcuni aspetti data la nuova modalità di voto rispetto al passato.
INDIZIONE ELEZIONI
Le elezioni dovranno essere indette almeno 50 giorni prima della scadenza del Consiglio (quindi entro il 1° settembre 2025). La data della seduta di Consiglio farà da riferimento per i successivi termini temporali, che pertanto verranno comunicati al momento dell’indizione. Si anticipa comunque che le operazioni di voto avranno luogo nella seconda metà del mese di settembre.
CANDIDATURE
Tutti gli iscritti all’Ordine possono candidarsi purché non si trovino in alcuna delle situazioni di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi prevista dal D.Lgs. 39/2013.
Le candidature dovranno essere trasmesse al Consiglio dell’Ordine secondo un fac-simile che sarà reso disponibile anche sul sito dell’Ordine e potranno essere presentate tramite PEC o consegnate a mano in segreteria.
Le candidature potranno essere presentate fino a sette giorni prima della data fissata per la prima votazione.
VOTAZIONI
Le votazioni inizieranno il quindicesimo giorno feriale successivo alla data di indizione e si svolgeranno per turni successivi con relativo quorum (come specificato di seguito).
Si evidenzia che il voto espresso rimarrà valido anche per le successive votazioni; pertanto a differenza di quanto avviene in presenza, non sarà necessario votare nuovamente in caso di mancato raggiungimento del quorum.
Il seggio telematico sarà aperto nei giorni feriali stabiliti dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
1^ votazione – 2 giorni feriali consecutivi – quorum necessario 50% degli aventi diritto di voto
2^ votazione – 4 giorni feriali consecutivi successivi – quorum necessario 25% degli aventi diritto di voto
3^ votazione – 5 giorni feriali consecutivi successivi – valida qualsiasi sia il numero dei votanti
PROCEDURA DI VOTO
In base al DPR 169/05 e al numero di iscritti alla data di indizione delle elezioni, i Consiglieri da eleggere saranno:
- 10 Consiglieri per la sezione A;
- 1 Consigliere per la sezione B.
Con riferimenti al regolamento sarà possibile esprimere al massimo 7 preferenze per lo stesso genere sulle 11 possibili.
Per poter votare l’elettore dovrà essere in possesso di una PEC, per ricevere il link di accesso univoco alla scheda elettorale e la ricevuta di avvenuta votazione, e di un numero di cellulare, necessario per l’OTP di conferma e chiusura dell’operazione di voto.
E’ quindi fondamentale, al fine di poter esercitare il proprio diritto al voto, comunicare eventuali modifiche del proprio domicilio digitale prima dell’inizio della votazione.
Per eventuali problemi nella procedura di votazione, il personale di segreteria sarà a disposizione in orario di ufficio per eventuale assistenza con un PC portatile.
PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE
Tutte le notizie in merito alle procedure di elezione (candidature, termini, votazioni, quorum, eletti) verranno pubblicate tempestivamente sul sito istituzionale, a cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti.