Edilmaster – richiesta disponibilità studi professionali per ospitare stage allievi

Data:
22 Luglio 2025

Edilmaster sta pianificando l’attività formativa 2025 – 2025, relativamente al IV^ anno per TECNICO DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTONICHE E AMBIENTALI

Detto percorso prevede un periodo di stage presso imprese e studi tecnici della durata di 528 ore.

Lo stage si articolerà nel periodo novembre 2025 – aprile 2026, per 6 ore al giorno, da lunedì a giovedì.

Qualora i professionisti/studi tecnico professionali, fossero disponibili ad ospitare in stage una/un nostra/nostro allieva/o, ci permettiamo di ricordare l’importanza del ruolo aziendale per la crescita personale e professionale dei nostri giovani.

Requisiti minimi studi tecnici:
essere in possesso del documento di valutazione dei rischi (DVR) ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera a) del d.lgs. 81/08 e di aver identificato e incaricato tutti i soggetti previsti dalla normativa vigente integrate con una sezione dedicata alla gestione dei tirocinanti/stagisti.
Sul tale documento devono essere riportati i rischi a cui sono soggetti gli allievi/tirocinanti e le relative misure di prevenzione e protezione adottate;
in conformità alle disposizioni del D.Lgs 81/08 la documentazione attestante la conformità e le relative verifiche periodiche di legge per le macchine e le attrezzature;
ai sensi dell’art. 36 del d.lgs. 81/08, l’azienda ospitante è obbligata ad informare l’allievo già dal prime giorno di inserimento sui rischi per la salute e sicurezza specifici a cui potrebbe essere esposto in relazione attività da svolgere.

Requisiti e compiti della figura di tutor aziendale:
i tutor aziendale è responsabile della formazione e dell’inserimento nel contesto lavorativo dello stagista, lo accompagna durante tutto ii suo percorso e lo guida nell’acquisizione delle competenze specifiche previste dal progetto formativo;
il tutor aziendale dovrà essere adeguatamente formato in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in base al ruolo ricoperto all’interno dell’impresa: datore di lavoro, dirigente, RSPP, ASPP o preposto.
Qualora il tutor designato non dovesse essere presente, sarà necessario sostituirlo tempestivamente con una figura con analoghe competenze o sospendere lo stage.

Si allega la locandina, nel caso gli studi tecnico professionali fossero interessati ad ospitare un alunno in stage, vi chiediamo cortesemente di compilare la check list ed allegare il documento di identità del titolare dello studio.

Nota trasmissione di Edilmaster