L’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce i requisiti professionali del Coordinatore per la sicurezza (in fase di progettazione e in fase di esecuzione):
- laurea magistrale o specialistica (per le classi di laurea si rimanda all’art. 98)
- attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento finale, a specifico corso in materia di sicurezza
La qualifica è dimostrata dal possesso dei requisiti sopra citati; oltre a questo, ai sensi dell’allegato XIV del Decreto, per il Coordinatore è inoltre previsto l’obbligo di aggiornamento a cadenza quinquennale della durata complessiva di 40 ore, da effettuare anche per mezzo di diversi moduli nell’arco del quinquennio.
L’Ordine attualmente non detiene un elenco degli iscritti con la qualifica di Coordinatore della sicurezza. E’ intenzione del Consiglio istituire un elenco per rendere evidente i professionisti abilitato a tale ruolo.