
Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti.
Inarcassa è stata fondata nel 1958 come ente pubblico per la previdenza e l’assistenza degli Ingegneri ed Architetti liberi professionisti; dal 1995 è un’associazione privata, basata su uno Statuto e un Regolamento Generale di Previdenza disposti dal Comitato Nazionale dei Delegati e approvati dai Ministeri vigilanti. E’ dunque un organismo in grado di operare in autonomia, ma sotto il controllo pubblico, in favore della categoria a cui si riferisce.
Inarcassa assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa; trattandosi di previdenza di primo pilastro, l’iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici:
- iscrizione all’albo professionale;
- non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria;
- possesso di partita IVA individuale, e/o di associazione o società di professionisti.
Inarcassa eroga pensioni e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali che in taluni casi sono fruibili dal momento stesso dell’iscrizione ed in altri richiedono un’anzianità minima di appena due o tre anni. Fornisce inoltre altri servizi e convenzioni , mirati a sostenere l’esercizio della professione, appositamente studiata per le categorie professionali di ingegnere e architetto.
Inarcassa ha predisposto una brochure con tutte le informazioni utili principali (perché e quando iscriversi, servizi di Inarcassa, benefici e prestazioni, diritti dell’iscritto).
Per informazioni su iscrizioni, scadenze, obblighi e questioni generiche comuni, Inarcassa ha realizzato anche alcuni video tutorial sui temi principali.
Informazioni in materia previdenziale e/o assistenziale sono reperibili direttamente dal sito ufficiale:
Delegato Inarcassa
Il Delegato provinciale InarCassa per l’Ordine degli Ingegneri di Trieste è l’Ing. Daniele Agapito, membro del Comitato Nazionale Delegati. Il Delegato è disponibile a fornire supporto e consulenze per eventuali problematiche previdenziali.
Per informazioni ed eventuali contatti, si prega di contattare direttamente l’Ordine.
Nodi Periferici

Inarcassa non dispone di sedi distribuite sul territorio italiano ma di una sede unica a Roma: per garantire un servizio di base diffuso è stata istituita una rete di nodi periferici di informazione agli iscritti presso gli Ordini Professionali degli Ingegneri e degli Architetti che hanno aderito all’iniziativa.
I Nodi Periferici provinciali vengono aggiornati ed informati sulle attività dell’Associazione in modo da poter, a loro volta, offrire ai professionisti risposte corrette e puntuali sulle regole della previdenza e sulle procedure adottate da Inarcassa.
L’Ordine degli Ingegneri di Trieste è Nodo periferico della Cassa (nella persona dell’ing. Stefano Piazza), ed è a disposizione per offrire ai professionisti prime informazioni sulle regole della previdenza e sulle procedure adottate da Inarcassa.
Canali di Contatto
Call Center di InarCassa per informazioni previdenziali e assistenziali, anche sulle singole pratiche.
069824824 dal lunedì al venerdì, orario continuato, ore 9:00-19:00 (si consiglia di chiamare preferibilmente il pomeriggio in modo da evitare inutili attese)

Inarcassa Ascolta & Risponde: per informazioni o chiarimenti sulla posizione previdenziale e sui servizi assistenziali, istruzioni operative su come avviare un procedimento e portarlo avanti, o semplicemente per inviare una segnalazione o una lamentela. Il servizio è accessibile esclusivamente all’interno della propria pagina personale su Inarcassa On line.

INARConsulenza: il servizio di Inarcassa a cui professionisti e società possono rivolgersi per un confronto con gli esperti previdenziali e risolvere situazioni complesse. Costituisce l’evoluzione degli incontri personalizzati già proposti con InarcassaRiceve e con InarcassaInConference, riconducendo ad un unico canale di riferimento l’offerta di un´assistenza previdenziale sempre più personalizzata, esaustiva e qualificata, per accompagnare e sostenere gli Associati e le Società di ingegneria nel loro percorso in Inarcassa.
Basta prenotare un appuntamento da Inarcassa On Line, nella sezione ´Parla con noi´ ed indicare l’oggetto del consulto e la modalità di dialogo più gradita. L’agenda degli appuntamenti InarConsulenza è aperta agli associati tutti i giorni della settimana dal lunedì al venerdì, tutti i martedì e giovedì per le società.

Indirizzo PEC di Inarcassa (NB: riceve solo mail di posta elettronica certificata, in caso di invio di documenti in allegato, usare il formato .pdf): protocollo@pec.inarcassa.org

Per avvisi PagoPA e pagamenti con bonifico si può chiamare il numero verde 800.248464 o inviare una mail a: inarcassa.online@popso.it