QUOTA ANNUALE E PAGOPA

Il pagamento del canone annuale (anno solare), nella misura stabilita annualmente dal Consiglio dell’Ordine, costituisce obbligo per l’iscritto all’albo ai sensi del R.D. 23.10.1925, n° 2537.

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste, come previsto dall’art. 5 del D.L. n.82 del 07.03.2005 e s.m.i., si è adeguato all’obbligo di accettare pagamenti con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PagoPA.

Per maggiori informazioni sulla piattaforma: https://www.pagopa.gov.it/

Il pagamento del canone avviene mediante bollettino pagoPA, inviato a tutti gli iscritti tramite PEC ed e-mail nella prima settimana di febbraio dell’anno solare di riferimento.

Il termine per il pagamento è fissato al 31 marzo dell’anno solare di riferimento.

Il canone per l’anno solare è fissato in 150,00 euro per gli iscritti e in 180,00 euro per le STP.

Scadenza31 marzo dell’anno solare di riferimento
Canone annuale ordinario per gli iscritti150,00 euro
Canone annuale per le STP180,00 euro
Canone annuale per gli iscritti all’albo d’oroEsente
Prima iscrizione in assolutoEsente
2° anno di iscrizione in assoluto75,00 euro

MODALITA’ DI PAGAMENTO

È possibile pagare l’avviso pagoPA tramite i seguenti canali:

Modalità elettroniche

  • sul sito www.pagodigitale.it, utilizzando i mezzi di pagamento elettronico disponibili (Carta di Credito o Bonifico MyBank);
  • il proprio Home Banking accedendo alla sezione dedicata ai pagamenti per le P.A. (PagoPa o CBILL);

Altre modalità (bancomat o contanti)

  • la propria Banca allo sportello;
  • le ricevitorie e punti vendita abilitati Sisal e Lottomatica;
  • Ufficio Postale o Tabaccaio.

Si rimanda alla guida dedicata riportata di seguito per i passaggi da seguire per ciascuna modalità di pagamento.

Il pagamento attraverso il sito pagodigitale avviene dal link presente nella parte centrale del bollettino (DOVE PAGARE?) o accedendo al seguente link:

https://www.pagodigitale.it/showRicercaPosizionePagoPa.do

Nel menu a tendina si deve selezionare:

  • Categoria professionale: ingegneri
  • Ente Convenzionato: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste
  • Identificativo: va indicato il codice IUV reperibile direttamente nel bollettino pagoPA.

Il pagamento attraverso le altre modalità elettroniche avviene inserendo negli appositi campi i dati richiesti.

Per evitare malfunzionamenti, si evidenzia che la denominazione dell’ente è quella completa:

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste

Il relativo codice ente, eventualmente richiesto, è A1Q37.

Per la modalità homebanking, alcune banche richiedono l’inserimento del codice avviso (che differisce dal codice IUV per il prefisso) ed è sempre reperibile sul bollettino.


RICEVUTA PAGAMENTO

Una volta effettuato il pagamento, la ricevuta è reperibile al seguente link, entro 24 ore.

https://www.pagodigitale.it/downloadRicevutaPagoPa.do

E’ sufficiente indicare il numero del bollettino pagato (codice IUV).


ESENZIONI E RIDUZIONI

Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 5 ottobre 2020, ha deliberato le seguenti agevolazioni per gli iscritti (delibera efficace dal 01.01.2021):

  • gli ingegneri appartenenti all’Albo d’Oro (iscritti ad oltre 50 anni dalla laurea) sono esentati dal pagamento del canone annuale di iscrizione;
  • gli ingegneri iscritti per la prima volta all’albo degli ingegneri sono esentati dal pagamento del canone di iscrizione del primo anno e beneficiano di uno sconto del 50% sul canone di iscrizione del secondo anno.

Si ricorda che è dovuto il pagamento del canone annuale (anno solare) anche per l’anno in cui viene presentata la domanda di dimissioni. La domanda di dimissioni deve pervenire alla segreteria dell’Ordine (tramite PEC, raccomandata A/R o consegnata a mano) entro il 31 dicembre dell’anno in cui si chiede la cancellazione.


SANZIONI

In caso di ritardato pagamento del canone annuale:

  • per pagamenti avvenuti dopo il 31 marzo ed entro il 30 aprile di ogni anno: sanzione di euro 10,00;
  • per pagamenti avvenuti dopo il 30 aprile di ogni anno: sanzione di euro 30,00 e deferimento automatico al Consiglio di Disciplina.

Le morosità vengono segnalate al Consiglio di Disciplina dell’Ordine e comportano l’avvio del procedimento disciplinare secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento (DPR 137/2012, L. 1395/1923, RD 2537/1925) con l’aggravio delle spese all’iscritto inadempiente.